SIAMO STATI A:
TRENTO - 3 maggio 1995 –
“43° Trentofilmfestival internazionale montagna esplorazione-avventura”
CHIAVARI – Teatro Cantero - 26 marzo 1996 “Emozioni no limits”
MANDELIEU LA NAPOULE (FRANCIA) - 25 maggio1996 -
“10°
Festival international de l’image souterraine”
FIUME VENETO 1-2-3 novembre 1996 – “Spelaeus flumen’ 96”
VILLEJUIF-PARIGI-
(FRANCIA) 23 novembre 1996- « 10°
Festival de Spéléologie en Ile de France »
SALUZZO – Chiostro del Convento di San Giovanni – 12 febbraio 1999 “La forza delle cose”
LINDAU (GERMANIA) 24 settembre 1999 – “12° Congresso Mondiale di stereofotografia”
ISU World Congress
VILLEJUIF-PARIGI-
(FRANCIA) 27 novembre 1999 –
« 13° Festival Spéléologie en Ile de France »
IMPERIA - sala Consiliare della Provincia – 15 dicembre 1999 “Anteprima di Nella Fantasia”
GENOVA - Salone di rappresentanza del Banco di Chiavari 15 febbraio 2000
Rassegna
culturale “L’uomo e la montagna” Organizzata dal CAI
Sez. Ligure
MILANO - Palazzo delle stelline 5-6-7 maggio 2000 “I viaggi di Outis”
SAN REMO Centro Ariston Roof 2 dall' 8 luglio al 16 agosto 2000 “La città dei Ragazzi”
GENOVA PONTEDECIMO 6 marzo 2008 ANTEPRIMA DI: L'ALTRA FACCIA DEL KARAKORUM
e inoltre a:
Airole Andagna Arenzano Bajardo Bra Brescia Buggio Caraglio Cassolnovo Castellaro Castelvittorio Ceriana Entraque Fanghetto Cogoleto Fossano Melle Mendatica Monforte d'Alba Nava Nizza Olivetta san Michele Ospedaletti Perinaldo Pigna Pino Torinese Pontechianale Pontedecimo Pordenone Principato di Monaco Realdo Rifreddo Rocchetta Nervina Sacile Saluzzo Sampierdarena San Biagio della Cima San Vallier de Thiery Sant'Albano Stura Savigliano Seborga Sinio Soldano Sondrio Taggia Triora Upega Vallebona Vallecrosia Valloria Varazze Vernante Verona Verzuolo Viozene
![]() Dolceacqua (IM) 1993, serata a cura di Enrico Martini
Saluzzo (CN) 1998, Monastero di San Giovanni
Brescia 2002,salone Vanvitelliano di palazzo Loggia Bra 2002 rassegna "nel cortile " Il 9 Ottobre 2001 siamo stati a GENOVA AUDITORIUM DELL'ACQUARIO con: ISLANDA... dove la creazione continua e SENTIERI D'ACQUA (alla scoperta dei più bei canyon delle alpi liguri e marittime).Nell'ambito della rassegna" L'UOMO E LA MONTAGNA"organizzata dal CAI sezione ligure .
Viozene agosto 2010
Varazze agosto 2010 per chi desiderasse organizzare nel proprio paese una serata con il visionarium 3d itinerante diamo alcuni consigli: per apprezzare a pieno l'immagine 3d è necessario essere in asse con lo schermo per questo è preferibile un luogo più lungo che largo se la proiezione avviene all'aperto bisognerà tenere conto di tutta la luce parassita proveniente da lampioni insegne ecc.che dovrà essere azzerata completamente inoltre bisognerà tenere conto anche dell'inquinamento da rumore fastidioso per chi segue questo genere di spettacolo da apprezzare in un luogo raccolto . Riguardo all'aiuto richiesto sul posto bisognerà poter appendere lo schermo speciale argentato a qualche supporto da provvedere in loco. Per un pubblico previsto di circa 100 persone è sufficente lo schermo di m.3.20x2.20 mentre per un pubblico previsto di circa 200 persone è necessario lo schermo da m.4.50x3.00 sono richiesti inoltre 1 tavolo sui quali appoggiare i 2 proiettori .Ricordiamo inoltre che in trasferta non è possibile attivare gli effetti speciali che solitamente sono palpati nel visionarium 3d quali : vento, acqua, odorama, giochi di luci, immagine omnimax, suoni dal vivo .Permessi SIAE a cura dell'organizzatore . Il costo della serata è contenuto, aggiungere le spese di avvicinamento benzina e autostrada partendo da Ventimiglia più ospitalità non necessario l'albergo per contattarci: 0184 206638 oppure visionariumcinema3d@gmail.com
|